"Questi signori ad Opera non li vogliamo [...] andiamo tutti e resistiamo perché così Opera è nostra e gli interessi degli operesi non sono la solidarietà ai nomadi", gridò Fusco. Ci fu pure chi, come uno degli indagati, prese un megafono e urlò: "Usciamo fuori e andiamo a togliere il campo nomadi con disobbedienza [...] andiamo a buttarlo giù". La conseguenza fu un corteo spontaneo che marciò alla volta del campo dove, poco dopo, alcune tende vennero incendiate e altre danneggiate. All'interno dell'area, accertarono poi i carabinieri, erano state portate quattro taniche di benzina, una delle quali usata per innescare le fiamme, mentre alcuni degli indagati bloccavano la circolazione stradale lungo via Berlinguer e una delle tende veniva portata in piazza come trofeo.
Ieri la sentenza Corte d'Appello di Venezia ha stabilito che il sindaco (leghista) di Verona, Flavio Tosi, deve pagare un risarcimento di 10 mila euro alla comunità sinti.
Guarda caso, però, il sindaco veronese di tasca propria NON caccerà una lira.
A pagare le conseguenze (economiche) del processo sarà il partito leghista, anche perchè come dice Tosi: "Mi sembra normale che sia così e comunque è stata una decisione del movimento. D'altra parte io e gli altri siamo stati condannati per un'iniziativa politica che abbiamo portato avanti".
MMMM...
ALLORA COMPLIMENTI ALLA LEGA ED ALLA SUA POLITICA!
Leggete cosa scrive il blogger Daw su Beppe Grillo:
"'Ogni cittadino dovrebbe, allora, poter invocare le 'condizioni diverse' in caso di difficoltà. E agire di conseguenza. Ad esempio non pagare le tasse perchè lo Stato non dà servizi adeguati. Non pagare le autostrade perchè il tempo di percorrenza con i lavori in corso raddoppia. Non pagare l’Ici perchè lo Stato non rimborsa i crediti di imposta. Non pagare l’assicurazione perchè è troppo cara'.
Attenzione: queste sembrano parole di Silvio Berlusconi, quelle che poi scatenano le reazioni indignate dei politici di sinistra. Quelle che scatenano gli editoriali su quel giornale portatore d'odio che è L'Unità. Quelle che scatenano le violenti reazioni dei Fassino, dei Visco, dei comunisti, dei Prodi.
No, quello è un post scritto da Beppe Grillo, idolo di tantissimi elettori di sinistra. Grillo come Berlusconi? Può essere. Ma c'è di più: leggendo i commenti di quel post vediamo tanti elettori di sinistra tutti felici e contenti per questa uscita del comico. "Bravo Beppe", "così si fa", "basta tasse": tutto degno delle più prestigiose cure psichiatriche.
Ora aspettiamo con ansia le reazioni dell'Unità, del Manifesto, di Repubblica, del Corriere e, perchè no, di tanti blogger di sinistra. Ditelo al vostro paladino, dite a quello del parlamento pulito che è uno sporco evasore".
Già quando dico "pizza" mi viene l'acquolina in bocca ;)
Non ho mai trovato nessuno a cui non piace la pizza!
Eppure oggi come oggi mangiare una pizza costa parecchio...
Ricordo, tempo fa, che erano stati imposti dei prezzi fissi su alcuni tipi di pizza proprio per evitare speculazioni economiche sul prodotto italiano per eccellenza.
Si diceva che i prezzi delle pizze fossero ESORBITANTI, specialmente dopo l'entrata in vigore dell'euro.
Ora, invece, non ne parla più nessuno.
Ed i prezzi non sono mica scesi.
Anzi...
Alcune pizze (al piatto s'intende) arrivano a costare 10/15 euro!
Una margherita ti può costare più di 6/7 euro!
Non è un pochino troppo per il cibo più amato dagli italiani?
Vi sembra giusto arrivare a pagare 15-20 euro per mangiare una pizza con gli amici? Ragazzi è troppo. Davvero troppo!
Ma questa volta Dan Brown non c'entra un bel niente!
L'ultima scoperta (se così può essere definita) sul Cenacolo di Leonardo Da Vinci appartiene infatti a Slavisa Pesci, informatico di professione, il quale ha scoperto quanto segue:
Fantasia o realtà?
Nessuno, credo, potrà mai rispondere a questa domanda.
Resta il fatto che Leonardo Da Vinci era un vero genio!
Ecco una piccola panoramica degli incendi che stanno dilaniando l'Italia in questi giorni:
Vieste (FG) - 24 luglio 2007 Vasto (CH) - 24 luglio 2007 Messina - 24 luglio 2007 Corigliano Calabro (CS) - 23 luglio 2007 Monte Vicalvano - Piano di Sorrento - 22 luglio 2007
Credo conosciate tutti la teoria di Gaia, formulata per la prima volta dallo scienziato inglese James Lovelock (1979).
Chi è Gaia?
Gaia è il nome del nostro pianeta.
Un pianeta che, secondo la teoria elaborata da Lovelock, è vivente:
"L'ipotesi Gaia, che altro non è che il nome del pianeta vivente, si basa sull'assunto che gli oceani, i mari, l'atmosfera, la crosta terrestre e tutte le altre componenti geofisiche del pianeta terra si mantengano in condizioni idonee alla presenza della vita proprio grazie al comportamento degli organismi viventi. Ad esempio la temperatura, lo stato d'ossidazione, l'acidità, la salinità e altri parametri chimicofisici fondamentali per la presenza della vita sulla terra presentano valori costanti. Questa omeostasi è l'effetto dei processi di feedback attivo svolto in maniera autonoma e inconsapevole dal biota. Inoltre tutte queste variabili non mantengono un equilibrio costante nel tempo ma evolvono in sincronia con il biota. Quindi i fenomeni evoluzionistici non riguardano solo gli organismi o l'ambiente naturale, ma l'intera Gaia".
Ebbene, io credo che la teoria di Lovelock rispecchi la realtà.
Il nostro è un pianeta vivente!
Purtroppo, però, negli ultimi anni la Terra non se la passa molto bene.
Il clima è indubbiamente cambiato.
L'inquinamento ha assunto proporzioni tali che sarà molto difficile porre rimedio in un breve arco di tempo.
Eppure continuiamo ad inquinare senza preoccuparcene più di tanto.
Quindi, a questo punto, non saprei cosa pensare: o siamo del tutto IDIOTI, o siamo semplicemente degli IGNORANTI!
Non è da persone normali andare avanti così!
Come possiamo fregarcene se il nostro UNICO PIANETA cade a pezzi?
Ce ne freghiamo se l'Italia brucia(per colpa di qualche BASTARDO),sein Gran Bretagna si muore annegati per le piogge torrenzialidi questi ultimi giorni, se in alcune zone della Cina non è più possibile vedere il cielo azzurro per il troppo inquinamento, se i ghiacciai si stanno sciogliendo, se l'acqua tra qualche anno costerà come la benzina.
Grazie alla nostra cara Medusa (un'assidua e gentile frequentatrice del blog), ho saputo che la Peppermint ha preso una bella batosta dal Tribunale di Roma!
"Roma - La cavalcata antiP2P dei detentori del diritto d'autore contro migliaia di utenti italiani ha subìto un primo e forse decisivo stop. Il Tribunale di Roma ha infatti respinto i ricorsi che l'ormai celeberrima Peppermint, insieme a Techland, entrambi clienti Logistep, avevano presentato per cercare di farsi consegnare i nomi di utenti italiani dei sistemi di sharing, come già accaduto in passato.
Ne dà notizia Adiconsum, che da tempo segue la vicenda, spiegando che il proprio centro giuridico ha appreso della pubblicazione di due ordinanze dei magistrati Paolo Costa e Antonella Izzo del Tribunale di Roma con le quali 'hanno rigettato i ricorsi presentanti congiuntamente e disgiuntamente dalle Società Peppermint e Techland, rispettivamente nei confronti della Wind e della Telecom'.
Le ordinanze, che non incidono su quanto già accaduto nei casi precedenti, rappresentano il primo significativo stop alle controverse procedure con cui Peppermint/Logistep e Techland/Logistep hanno monitorato le reti di sharing per individuare IP dei computer degli utenti di cui chiedere poi i nominativi ai provider. Una richiesta che ora, per la prima volta, si arresta in tribunale.
Secondo i giudici, spiega l'Associazione dei consumatori, confermando quanto anticipato da SantaPepper.com, le istanze con cui le due aziende clienti Logistep chiedevano quei nominativi sono infondate...(continua)".
"Claudia Muro, 16 anni, di Rivalta, è morta sabato notte a S. Secondo. Un'auto guidata da un uomo ubriaco l'ha falciata mentre attraversava la strada, fuori da una discoteca. La sua tragedia ha scosso il Paese. Anche il ministro Giuliano Amato ha parlato di sequestro dell'auto per chi guida in stato di ebbrezza...(continua)".
Io la penso diversamente da Amato.
Per me chi viene trovato alla guida di un'auto in stato di ebbrezza deve essere arrestato ed accusato di tentato omicidio!
Vi sembra esagerato?
Io dico di no, anzi, la mia proposta sicuramente risulterebbe molto più efficace rispetto a quella di Amato.
Altre soluzioni non ne vedo al momento.
Forse tra qualche anno, con strumenti molto più tecnologici, sarà possibile evitare di far guidare persone ubriache.
Al momento, però, il pugno di ferro è quello che ci vuole.
Oggi voglio ricordare con Voi la piccola Franci, una bambina che non ho mai conosciuto personalmente ma che ho avuto modo di conoscere attraverso il Blog aperto in sua memoria.
Oggi più che mai mi rendo conto che la vita è un dono importante!
"Il primo febbraio alle 16 e 20 la mia piccola Francesca è morta dopo una settimana di coma...è morta davanti ai nostri occhi (quelli di mia moglie, di mia madre ed i miei)... è morta nel letto di quell'ospedale che detestava...è morta a causa di un infenzione polmonare provocata da un fungo (aspergillo)... è morta perchè le sue difese immunitarie erano state distrutte dalla chemio... certo, la sua malattia era terribile, sarebbe morta ugualmente... forse non così!".
Ed è proprio questo che propone Franca Rame: 10 riforme per cambiare l'Italia!
"Abbiamo messo insieme dieci leggi semplici, sulle quali possiamo essere tutti d’accordo.
Ad esempio vogliamo che i beni sequestrati alla mafia siano disponibili rapidamente per iniziative socialmente utili, e il denaro confiscato ai delinquenti non resti in eterno nelle casse delle banche ma venga usato per far funzionare meglio la giustizia.
E vogliamo che anche in Italia, i cittadini possano intentare cause per ottenere risarcimenti collettivi, le Class Action, che in molti Paesi civili sono uno strumento formidabile di difesa dei consumatori.
Abbiamo scelto dieci leggi che riguardano la responsabilità dei funzionari pubblici, la semplificazione dei meccanismi di convocazione degli imputati, e le impugnazioni, modifica del codice delle assicurazioni private, la responsabilità delle aziende in caso di incidenti sul lavoro o danni ambientali e misure di sostegno alle vittime di avvelenamento da amianto.
Infine chiediamo che le vittime di reato possano ottenere la liquidazione dei danni, anche nell'ipotesi di patteggiamento, senza dover ricorrere a un successivo processo civile, disposizione che attualmente lascia le vittime di reati nella condizione assurda di attendere anni per veder riconosciuto il danno economico subito. Esistono già disegni di legge che prevedono questi cambiamenti essenziali e i parlamentari che li hanno presentati hanno deciso di unire i loro sforzi perché vengano tutti approvati, ma se vuoi che il buonsenso prevalga in Parlamento, aiutaci con il tuo diretto sostegno e la tua firma.
Queste leggi sono state presentate e sono sostenute da: Felice Belisario, Marco Boato, Mauro Bulgarelli, Felice Casson, Gerardo D'Ambrosio, MauroFabris, Franco Grillini, Donatella Poretti, Stefano Pedica, Franca Rame".
Visitando il sito Bipensiero.it (il sito italiano che ha tradotto e messo on line il documentario Sex Crimes and Vatican), ho scoperto che esiste anche un libro shock sui preti pedofili: "Sex, Priest & Secret Codes".
Ecco di cosa tratta il libro:
"Bispensiero intervista R. Sipe e A.W.R. Doyle, autori di un libro che negli Stati Uniti ha già da tempo fatto parlare di sè; ovviamente non esiste una versione in italiano.
Stiamo trattando con la casa editrice per ottenere di pubblicarlo in Italia. Vedremo cosa ci diranno per i diritti ed eventualmente premeremo affinchè qualche editore dei più "liberi" possa distribuirlo e pubblicarlo in Italia. Intanto lo stiamo facendo tradurre.
In anteprima vi alleghiamo una sintesi che abbiamo realizzato per i nostri lettori, presto metteremo a disposizione una sintesi, sempre in italiano, per ogni capitolo. (Scarica la sintesi)
Il nostro amico Umberto ha telefonato per noi a casa Sipe ed ha intervistato gli autori, ponendo loro un paio di nostre domande".
"Il presidente del Consiglio, Romano Prodi 'si sta occupando di persona' della questione previdenziale e informerà in uno dei prossimi Consigli dei ministri il resto del governo. Lo ha spiegato il ministro dei rapporti con il Parlamento Giulio Santagata riferendo ai cronisti le parole dette dal premier al Consiglio dei ministri di venerdì".
L'autore del blog NON si assume alcuna responsabilità sui contenuti dei commenti. I commenti ritenuti offensivi o non attinenti potranno essere cancellati. Per qualsiasi informazione: fallagirarestaff@yahoo.it