Secondo l'ultima indagine della "Europep - Ita", basata su un questionario di 23 domande il cui scopo era quello di valutare la qualità delle cure ricevute dai pazienti negli ultimi 12 mesi dal proprio medico, gli italiani "AMANO IL PROPRIO MEDICO DI FAMIGLIA": lo ritengono un valido alleato, un professionista prezioso, un amico.
Ma non solo...
La maggior parte degli italiani, sempre secondo l'indagine della Europep - Ita, considera il proprio medico "attento a verificare la qualità delle sue prestazioni, impegnato ad applicare le migliori strategie diagnostico-terapeutiche, desideroso di lavorare in team e di creare un forte collegamento con gli specialisti."
Uno stereotipo, quindi, lontano anni luce dal vecchio "medico della mutua".
Io direi che questo effetto è dato dal rassicurante "volto amico" del proprio medico di famiglia. Ma di Prof. Terzilli ancora se ne incontrano parecchi, troppi...
L'autore del blog NON si assume alcuna responsabilità sui contenuti dei commenti. I commenti ritenuti offensivi o non attinenti potranno essere cancellati. Per qualsiasi informazione: fallagirarestaff@yahoo.it
6 Comments:
Dalle mie parti non mi sembra una figura tanto professionale...non per niente si chiama"Medico Generico".
Io direi che questo effetto è dato dal rassicurante "volto amico" del proprio medico di famiglia. Ma di Prof. Terzilli ancora se ne incontrano parecchi, troppi...
Parecchi è dire poco...
bè ovviamnete se non si spinge la gente a pensare in un certo modo...
come in tutti lavori ci sono i capaci e gli incompetenti
sono dei miserabili !!!
Posta un commento
<< Home